Coppa Italia: è il giorno di Comprensorio Vairano-Tre Pini Matese

Si assegna la Coppa Italia

L’attesa è finita. Alle 15:00 Comprensorio Vairano e Tre Pini Matese si affrontano per la conquista della Coppa Italia Regionale. Teatro della sfida lo Stadio Lancellotta di Isernia, che per il quarto anno consecutivo ospita la finale.

Una finale attesissima tra due formazioni ambiziose, il Comprensorio Vairano, che, da quando è arrivato alla presidenza Luigi Rega, ambisce a palcoscenici più importanti e il Tre Pini Matese che dopo aver sfiorato la Serie D tre anni fa, con Morra in panchina, sta creando le basi per riprovarci nei prossimi anni.

Seconda finale consecutiva per il Tre Pini del presidente Marcellino Pepe, che lo scorso anno si arresero al Vastogirardi per 1-0. La formazione di Romagnini arriva alla finale dopo aver vinto, nella prima fase il girone F. Il cammino è proseguito superando l’Aurora Ururi (0-3 e 1-1) negli ottavi, il Venafro (1-2 e 3-2) nei quarti e il Sesto Campano, (0-0 e 2-1) in semifinale. 

Il Comprensorio Vairano, invece, è alla prima finale della sua storia, ci è arrivato vincendo il girone A, nella prima fase. Negli ottavi ha eliminato il Bojano (5-1 e 0-1), nei quarti le Acli e Campodipietra (1-2 e 4-1) e il Real Guglionesi, in semifinale (1-0 e 0-1).

Oltre a Morra, l’altro importante ex della partita è Daniele Napoletano, che a dicembre ha deciso di lasciare e accettare le avance del Comprensorio, fortemente voluto dal suo ex allenatore.

Finale anomala tra una squadra di Eccellenza e una di Promozione, è successo solo una volta, nel lontano 1993 quanto il trofeo si assegnava con gare di andata e ritorno. Si aggiudicò la Coppa, la Turris di Santa Croce di Magliano, (Promozione) battendo nella doppia finale il Fornelli, (0-4 e 5-1).

C’è molta attesa nei due centri, biglietti praticamente esauriti, le due società hanno messo a disposizione dei tifosi i pullman per raggiungere il Lancellotta.

Unica certezza è che a rappresentare il Molise, nella fase nazionale della manifestazione, sarà il Tre Pini, visto che la stessa è preclusa alle formazioni che partecipano ai campionati di Promozione perchè la vincente ha diritto alla promozione in Serie D.

La finale sarà diretta dal signor Cristian Romei della sezione di Isernia, assistenti Marco Di Bartolomeo di Campobasso e Matteo Gentile di Isernia. Quarto uomo Pasqualino Fattore di Isernia

Celestino Ieronimo

Informativa
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. X